
NEWS
IMU coniugi con residenze anagrafiche diverse: sono tanti i dubbi sollevati dalla Corte Costituzionale.

Con l’ordinanza n. 94, depositata il 14 aprile 2022, la Corte Costituzionale ha sollevato dinanzi a sé questione di legittimità dell’articolo 13, comma 2, quarto periodo, del Dl n. 201 del 6 dicembre 2011, come convertito nella legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modifiche, là dove stabilisce che, per ottenere l’esenzione IMU, bisogna far riferimento alla residenza anagrafica e alla dimora abituale non solo del possessore dell’immobile ma anche dei componenti del suo nucleo familiare.
Le ultimissime NEWS
Tutte le notizie per tenerti sempre aggiornato.

Nell’app “IO” gli utenti riceveranno l’avviso di scadenza per pagare i contributi in modo semplificato.

Qual è il regime fiscale applicabile ai dividendi distribuiti su partecipazioni possedute attraverso società fiduciarie?

Superbonus: criteri di determinazione della superficie residenziale dell’edificio condominiale.
NEWS
Superbonus: criteri di determinazione della superficie residenziale dell’edificio condominiale.
Contattaci
I Nostri Indirizzi
Via delle Industrie, Lotto 28
80027 Frattamaggiore (Napoli)
info@studioapprovato.it
Chiamaci
+39 081 834 67 23
+39 081 833 83 69
+39 081 181 93210
+39 081 181 93211
