info@studioapprovato.it +39 081 834 67 23 - 081 833 83 69
FAQ

FAQ

Sono socio di una società e vorrei cedere la mia quota senza correre rischi, come procedo?

Sono socio di una società e vorrei cedere la mia quota senza correre rischi, come procedo?

Diverse sono le modalità a seconda se la partecipazione sia una quota o un’azione

  • a seconda del tipo di società, a seconda se il codice civile stabilisca oppure no delle clausole, restrittive circa la trasferibilità;
  • a seconda se lo statuto della società contenga, oppure no, delle clausole che subordinano il trasferimento a terzi al mancato esercizio del diritto di prelazione riconosciuto a favore dei soci;

Per le società di persone, la cessione di quote comporta una modifica degli originari patti sociali e deve essere effettuate o mediante atto pubblico o mediante scrittura privata autenticata, secondo quanto dispongono gli articoli 2296 e 2300 del codice civile. 

Per le società a responsabilità limitata, la cessione di quote deve essere effettuata secondo quanto dispone l’articolo 2470 del codice civile, mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata, anche da un commercialista, da depositarsi per l’iscrizione, a cura del notaio o per tramite di un intermediario abilitato, entro 30 giorni, presso l’ufficio del registro delle imprese, nei medesimi di termini, operando telematicamente. 


Qualora la stessa quota sociale sia ceduta, con una pluralità di atti, a più persone, chi per primo iscrive l’atto di trasferimento nel registro dell’impresa ne vanta la titolarità, anche quando la data dell’atto di trasferimento sia posteriore.

Ecco altre FAQ sempre in aggiornamento

Domande e risposte frequenti (F.A.Q.)

Dove si può fare il Trust?
Dove si può fare il Trust?
Chi istituisce il Trust?
Chi istituisce il Trust?
Quando fare il trust?
Quando fare il trust?
Come fare il Trust?
Come fare il Trust?
Quale fine si vuole raggiungere istituendo un Trust?
Quale fine si vuole raggiungere istituendo un Trust?
Cos’è il Trust?
Cos’è il Trust?
L’Iva sulle spese sostenute per lo studio in affitto è indetraibile?
L’Iva sulle spese sostenute per lo studio in affitto è indetraibile?
Cosa significa fiduciaria professionale?
Cosa significa fiduciaria professionale?
Da quale legge è regolata l’attività della fiduciaria?
Da quale legge è regolata l’attività della fiduciaria?
SCOPRI TUTTE LE FAQ

Recensioni Certificate Google

Google reviews Studio Commercialista Approvato & Partners
Google reviews DGA Società fiduciaria e di revisioni

Partner 24 ore

Contattaci

I Nostri Indirizzi

Via delle Industrie, Lotto 28
80027 Frattamaggiore (Napoli)

Email

info@studioapprovato.it

Chiamaci

+39 081 834 67 23
+39 081 833 83 69
+39 081 181 93210
+39 081 181 93211