info@studioapprovato.it +39 081 834 67 23 - 081 833 83 69
FAQ

FAQ

Vorrei acquistare alcuni importanti immobili per destinarli ai miei figli al determinarsi di alcune condizioni, è consigliabile il trust?

Vorrei acquistare alcuni importanti immobili per destinarli ai miei figli al determinarsi di alcune condizioni, è consigliabile il trust?

Si. Giuridicamente si ha un trust quando un soggetto (proprietario dei beni) affida una parte o la totalità di essi (trust property) ad un fiduciario con l’obbligo di gestirli nell’interesse proprio, ma a beneficio di altri soggetti. Il Trustee è solitamente una società fiduciaria ed ha poteri di amministrazione soltanto nei termini e per gli scopi specifici stabiliti da settlor (proprietario).

La proprietà non si confonde con i beni propri del Trustee e quindi non può essere aggredita dal creditore dello stesso.
I beni suddetti sono distinti anche da quelli del settlor o dei beneficiari: costituiscono un patrimonio separato. Il trust discrezionale consente al trustee di decidere liberamente circa l’amministrazione dei beni e la loro distribuzione te beneficiari. 


Nel caso di trust fisso il fondatore indica dettagliatamente nell’atto costitutivo le sue intenzioni sul modo di disporre dei fonti. I poteri discrezionali trustee possono essere limitati con la nomina, nell’atto costitutivo del trust, di un protector.


Il Trustee dovrà ottenere consenso scritto del protector prima di compiere alcuni atti di straordinaria amministrazione. Nel nostro ordinamento il trust è stato considerato per effetto della convenzione dell’Aja del 1 luglio 1985.

Ecco altre FAQ sempre in aggiornamento

Domande e risposte frequenti (F.A.Q.)

Dove si può fare il Trust?
Dove si può fare il Trust?
Chi istituisce il Trust?
Chi istituisce il Trust?
Quando fare il trust?
Quando fare il trust?
Come fare il Trust?
Come fare il Trust?
Quale fine si vuole raggiungere istituendo un Trust?
Quale fine si vuole raggiungere istituendo un Trust?
Cos’è il Trust?
Cos’è il Trust?
L’Iva sulle spese sostenute per lo studio in affitto è indetraibile?
L’Iva sulle spese sostenute per lo studio in affitto è indetraibile?
Cosa significa fiduciaria professionale?
Cosa significa fiduciaria professionale?
Da quale legge è regolata l’attività della fiduciaria?
Da quale legge è regolata l’attività della fiduciaria?
SCOPRI TUTTE LE FAQ

Recensioni Certificate Google

Google reviews Studio Commercialista Approvato & Partners
Google reviews DGA Società fiduciaria e di revisioni

Partner 24 ore

Contattaci

I Nostri Indirizzi

Via delle Industrie, Lotto 28
80027 Frattamaggiore (Napoli)

Email

info@studioapprovato.it

Chiamaci

+39 081 834 67 23
+39 081 833 83 69
+39 081 181 93210
+39 081 181 93211